L’isola di Salina è ricca di piccoli borghi e paesaggi unici e irripetibili che potrai visitare e ammirare durante le numerose escursioni in questa perla delle Isole Eolie. Salina è un territorio vulcanico, caratterizzato da spiagge di sabbia scura e da un mare cristallino. Scopri cosa puoi vedere in questa luogo magico.
Durante le tue escursioni a Salina e nelle Isole Eolie non puoi dimenticare il comune di Santa Marina, che si erge alle pendici della Fossa delle Felci, dove è visibile un enorme cratere ricoperto da una vegetazione arbustiva composta principalmente da felci.
A Santa Marina inoltre troverai negozi ed esercizi commerciali, bar e ristoranti che di sera si affollano per le passeggiate e il divertimento.
Lingua è un piccolo borgo di pescatori caratterizzato da una spiaggia di ciottoli e un mare trasparente e limpidissimo.
Lungo il tragitto per raggiungere Lingua, soffermatevi ad ammirare, in località Vallone Zappini, il ponte in pietra settecentesco facente parte dell’antica strada.
Da Lingua è possibile raggiungere la Fossa delle Felci a piedi, con un percorso trekking di circa 2-3 ore. Dal vecchio cratere vulcanico si possono ammirare tutte le altre isole e persino l’Etna.
Malfa è un bellissimo borgo che potrai visitare durante le tue escursioni a Salina e nelle Isole Eolie, e si trova nella costa settentrionale dell’isola.
A Malfa troverai bellissime case dal caratteristico colore bianco, distribuite lungo un pendio che scivola verso il mare. Nella piazza principale potrai ammirare la chiesa di Sant’Anna, risalente al Settecento, con numerosi dipinti e sculture.
La zona adiacente è ricca di locali e negozietti, il pavimento dello piazza è decorato da una rosa dei venti che allude al legame tra queste isole e i venti che le padroneggiano.
Quando si parla di Pollara non si può fare a meno di collegarla a Massimo Troisi, è stata il set del famosissimo e amatissimo film di Il Postino, che valorizzò gli splendidi paesaggi dell’isola di Salina.
Dalla bella spiaggia di Pollara, situata sotto una ripida scogliera a forma di anfiteatro a strapiombo sul mare, è possibile ammirare un tramonto spettacolare, uno dei più suggestivi al mondo.
Visitare il comune di Leni e le vicine frazioni di Rinella e Val di Chiesa con il Santuario della Madonna del Terzito è sicuramente una tappa imperdibile durante le vacanze a Salina e nelle Isole Eolie.
Il borgo di pescatori di Rinella è uno dei più suggestivi dell’isola ed è ricco di fascino, grazie alla sua spiaggia di sabbia nera sormontata da grotte scavate nella roccia. Per chi ama le immersioni, sui fondali è visibile l’attività vulcanica con l’emanazione dei caratteristici gas e vapori.
Scopri tutte le possibilità per le tue escursioni a Salina e nelle Isole Eolie